GIOCARE PER CRESCERE >>> SCOPRI LE PROMO

Pescara, Piazza Duca d'Aosta 28
+390852405332
info@igeacps.it

Blog

Lavora nel mondo dell'Infanzia

Diventa brand ambassador di IGEA formazione: cresci con noi e guadagna mentre impari.

Se sei un’organizzazione o un professionista in cerca di nuove opportunità per crescere, collaborare e ottenere benefici tangibili, la nostra proposta di diventare brand ambassador per IGEA formazione potrebbe essere l’opportunità che stai cercando.

I BISOGNI E I DESIDERI NEL CUORE DEI BAMBINI

I BISOGNI E I DESIDERI NEL CUORE DEI BAMBINI Attraverso le parole del terapista familiare Steve Biddulph, nel suo testo “Il segreto dei bambini felici – Steve Biddulph”, proviamo a comprendere le reali necessità e i veri bisogni di tutti i bambini. Si dice in genere che, soprattutto i più piccini, chiedano solamente di volere …

la vita da papà: la nascita di un figlio e le tappe della sua crescita

LA VITA DA PAPÀ: LA NASCITA DI UN FIGLIO E LE TAPPE DELLA SUA CRESCITA

Il papà, una figura talvolta ancora sottovalutata o accantonata nel suo ruolo, nonostante i nostri tempi “ultramoderni”, nonostante le mamme in piena carriera. I papà e il loro valore di autentici sostegni della famiglia, ora sostituiti o complementi delle mamme, ora instancabili lavoratori che, pur rincasando tardi, non mancano nel condurre e guidare i propri …

RIUSCIRE A DIRE “NO” LE TEORIE DI JESPER JUUL

RIUSCIRE A DIRE “NO”: LE TEORIE DI JESPER JUUL

Jesper Juul (1948-2019), terapeuta familiare e mediatore, ha affrontato questo delicato tema in molti suoi scritti. Nel 2004 ha fondato il Family-Lab, un centro di formazione e sostegno genitoriale, un laboratorio dove le teorie e le esperienze di Juul confluiscono tutt’oggi per aiutare ad affrontare le diverse e complicate fasi dell’educazione di un figlio. Far …

Il Gioco Del “Facciamo Finta” Il Valore Del Gioco Simbolico

IL GIOCO DEL “FACCIAMO FINTA”: IL VALORE DEL GIOCO SIMBOLICO

“Facciamo finta che…” oppure “Facciamo che io sono…” sono tutte frasi sentite dai bambini, da quando compiono 18 mesi fino anche ai dieci anni circa. Il gioco simbolico, dunque, una palestra di vita vera per i bambini, esercizio cognitivo di relazione e socialità, che li porta ad immedesimarsi nei più diversi personaggi, animali, racconti sentiti …

IL BAMBINO AGGRESSIVO NON HA COLPA

Può sembrare difficile, soprattutto per un genitore, dover pensare che dietro atteggiamenti aggressivi del proprio figlio si nasconda in realtà altro e che forse la soluzione migliore sia un’accettazione e comprensione di tale sentimento. Risulta invece più semplice addossare la colpa al brutto carattere, ma quasi sempre non vi è colpa alcuna. Scopriamo qualcosa di …

sonno

Alcune riflessioni sul valore e il significato del sonno: il bisogno di riposare del bambino

Veramente “Chi dorme non piglia pesci”, come insegna un vecchio detto? Oppure, durante il sonno si ritrovano le forze fisiche e mentali per affrontare gli impegni dopo il risveglio? Teorie ce ne sono tante e si dividono tra quelle che credono che il sonno sia un’attività passiva, e altre che invece lo considerano come un’attività …

Scopriamo il mestiere del Pedagogista

Il noto pedagogista Daniele Novara, autore di libri, e formatore (nel 1989 ha fondato il CCP, ovvero il Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti), nel suo ultimo testo “Nessuno si educa da solo. Una vita da pedagogista“, essendo lui stesso un professionista nel vasto campo dell’educazione, mette in luce alcuni aspetti di …

genitore

Genitore non si nasce, si diventa… Sì, ma per scelta consapevole!

Quando si decide di diventare, consapevolmente, genitore, si sceglie un percorso non sempre facile: bello e straordinariamente intenso, ma pur sempre complicato. La scelta presuppone che si sappia, almeno in parte, a cosa si va incontro e si fa una scelta libera da condizionamenti, libera e onesta; pura e semplicemente piena di amore. Per approfondire: …

gioco

Il libro “Ufff…”: riscoprire il valore del gioco

L’autrice di questo libro per bambini è una delle più amate del Belgio, Claude K. Dubois, nata nel 1960. La sua formazione è caratterizzata da studi sull’illustrazione all’École supérieure des Arts Saint-Luc di Liège; si dedica agli albi illustrati, alla scultura, alla pittura, poi alle riviste e alla pubblicità. Claude ha prodotto centinaia di album …