Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze specifiche e approfondire in campo psicoeducativo e musicale, in modo particolare, in quello della musicoterapia infantile e di tutte le attività espressive ad essa connesse. Inoltre, il corso mira a far apprendere in che modo la musica possa incentivare la relazione genitore-bambino o educatore-bambino dal punto di vista linguistico e psicomotorio. Obiettivi specifici: Conoscenza teorica della musicoterapia e …
Il Metodo proposto da Maria Montessori è uno strumento educativo basato principalmente sulla sperimentazione. Il principio cardine alla base di questo metodo è l’idea che il bambino debba essere libero di seguire le proprie propensioni e i suoi interessi, mettendogli a disposizione le più svariate attività così che possa trovare quella a cui è più interessato, portato, e di cui ha più bisogno in base alla …
Il corso si propone innanzitutto di fornire una panoramica della filosofia Montessori attraverso la conoscenza dei principi fondamentali. Si propone inoltre di esplorare le ripercussioni pratiche del metodo all’interno della classe e nel rapporto con il bambino, fornendo uno strumento di lavoro valido per gli educatori dell’infanzia. Obiettivi Specifici: Conoscenza della storia e sviluppo del Metodo Montessori; Conoscenza delle caratteristiche fisiche ed emotive …
Il corso di formazione mira alla scoperta e all’approfondimento delle attività educative montessoriane, utilizzate in tutto il mondo e basate sulla didattica “del fare” in un ambiente a misura di bambino. Obiettivi specifici: Scoprire i principi dell’ educazione Montessoriana; Conoscere i materiali ludico-educativi più utilizzati. Se vuoi maggiori informazioni sui nostri corsi e per i nostri servizi, puoi contattarci attraverso questo form
Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze sulla figura di Maria Montessori e sugli elementi che sono alla base della sua dottrina pedagogica. In particolare, il corso mira alla trasmissione e all’apprendimento di alcune attività pedagogiche montessoriane, che contribuiscono allo sviluppo psicomotorio dei bambini. Obiettivi specifici: Conoscenza teorica della dottrina pedagogica montessoriana; Conoscenza del percorso evolutivo del bambino nei primi tre anni di vita; Conoscenza delle attività per il raffinamento psicomotorio; Conoscenza delle attività …
Il gioco non è un passatempo, ma per il bambino è un lavoro vero e proprio, è la sua attività principale, perché attraverso questo impara e quindi, imparando, cresce. Ma quale significato assume il gioco per il bimbo? Secondo la psicologa Cristiana De Ranieri al gioco possiamo attribuire una grande varietà di significati, tra cui: – Divertimento – Esplorazione del mondo, avventura e scoperta di sé …
Fin dai primi momenti di vita il bambino inizia a sviluppare una relazione di attaccamento con la mamma, la figura primaria; si tratta di comportamento innato, in comune con altre specie animale, finalizzato alla sopravvivenza. Tra madre e bambino si crea un legame spesso esclusivo che al primo distacco dalla madre porterà a manifestazioni particolari di …
Anche i bambini possono soffrire di depressione? Sì, uno stato depressivo può manifestarsi fin dai primi giorni di vita e per motivi diversi. Come riconoscere la depressione nel mio bambino? Come si manifesta la depressione in età infantile? Gli stati depressivi nel bambino possono incidere nella crescita e nello sviluppo della sua personalità; è molto importante …
Il seminario affronta i concetti cardine della filosofia Montessoriana. L’intento è di fornire una breve introduzione sulla storia del metodo Montessori e le sue principali basi teoriche. Il programma del seminario si svolge in 3 lezioni: Lezione 1 – CENNI STORICI Lezione 2 – IMPARARE FACENDO Lezione 3 – LIBERTA’ CON LIMITI Se vuoi maggiori informazioni sui nostri corsi e per …
Il seminario ripercorre il concetto di benessere che si è evoluto nel tempo e analizza lo stato attuale dell’educazione al benessere in un’ottica prevalentemente pedagogica. Durata complessiva del seminario 2 ore articolate in: Videolezioni 45 minuti Test finale 5 minuti Studio individuale 1 ora e 10 minuti Se vuoi maggiori informazioni sui nostri corsi e per i nostri …