Molteplici sono i contesti lavorativi in cui possono essere impiegati gli assistenti di infanzia.
Gli assistenti di infanzia lavorano nell’ambito dei servizi socio-ricreativi dedicati ai bambini in età prescolare (0-6 anni): nidi di infanzia (asili nido) e scuole dell’infanzia (scuole materne) ma anche asili aziendali, baby parking, centri gioco educativi, centri estivi, ludoteche e così via.
L’assistente di infanzia è un operatore socio-educativo che lavora con i bambini (prima e seconda infanzia), prevalentemente nel settore dei servizi privati ma anche nelle strutture pubbliche laddove queste siano gestite da privati (es. Cooperative, Associazioni, Società…). L’assistente di infanzia si occupa dell’assistenza e dell’intrattenimento dei bambini, con funzioni primarie di accudimento ma anche di progettazione e realizzazione in équipe di attività finalizzate alla socializzazione e allo sviluppo delle capacità creative.