L‘estate si avvicina e vi trovate a organizzare attività ludiche per un centro estivo per bambini. Non preoccupatevi, in questo articolo vi proporremo molte idee adatte a tutte le età. Ricordate che per rendere i giochi ancora più divertenti, potete aggiungere un “momento penitenza” per chi perde qualche sfida! Bucket Challenge Dividete i bambini in …
I giochi di conoscenza, noti anche come icebreakers o giochi di accoglienza, rappresentano un modo originale e divertente per rompere il ghiaccio e favorire la conoscenza reciproca in varie situazioni. Questi giochi sono ideali per il primo giorno di scuola, la prima riunione scout o per il primo giorno in un centro estivo. Questi giochi …
Partiamo da una premessa: viaggiare con i bambini non solo è possibile, ma rappresenta anche un’opportunità unica per vivere esperienze straordinarie e mettere alla prova le proprie capacità. Ogni viaggio può diventare un’occasione per imparare e scoprire cose nuove – profumi, sapori, paesaggi – e affinare le competenze già acquisite. È fondamentale, soprattutto con bambini …
Tenere impegnati i bambini durante una giornata al mare può essere una sfida, soprattutto con i bimbi più piccoli, che possono facilmente annoiarsi. Per mantenerli attivi e stimolarli, potete proporre una varietà di giochi tra un tuffo e l’altro. Di seguito, alcune idee per attività ludiche da svolgere in spiaggia : dalle semplici costruzioni di …
“Questa è la storia animata di sei nuvolette molto diverse tra loro ma tanto unite: la Sensibile, la Curiosa, la Dispettosa, la Borbottona, quella Allegra ed infine la Giocherellona. Tutte insieme si divertono a giocare nel cielo, c’è chi crea fantastiche forme come un aeroplano, un draghetto o anche un simpatico cagnolino… Immaginano e inventano, …
Questo il titolo di un libro, che come afferma la sua autrice: “Ci riguarda un po’ tutti”. Facili da amare, difficili da educare – Becky A. Bailey – Feltrinelli Editore. L’autrice in questione è Becky A. Bailey, specializzata in psicologia dello sviluppo e educazione della prima infanzia. La Bailey spiega come tutti noi, non solo i …
Lamberto Maffei, ricercatore e medico italiano, è stato Direttore dell’ istituto di Neuroscienze del CRN dal 1980 al 2008, autore del libro il Mulino – Volumi – LAMBERTO MAFFEI, Elogio della lentezza, spiega quanto sia poco consigliabile consegnare, nelle mani di bambini poco più grandi di tre anni (fotografando fra le righe del suo testo …
DECIDERE DI PRENDERE UN CUCCIOLO IN CASA RICHIEDE UNA GRANDE RESPONSABILTÀ Animali da compagnia ideali per studenti fuori sede – IGEA CPS Cane o gatto che sia, quando un bambino chiede ai propri genitori di adottare un cucciolo o un animale domestico più grande, è sempre una decisione importante da prendere, senza trascurare nulla. Non …
L’apprendimento dei bambini è una delle priorità per ogni genitore, insegnante o educatore. Per garantire che i piccoli ricevano l’educazione di cui hanno bisogno in modo efficace e coinvolgente, è essenziale disporre di risorse didattiche di alta qualità. Le schede didattiche gratuite che ti presentiamo in questo articolo sono state progettate per rendere l’apprendimento un’esperienza …
Generalmente si inizia dalle basi, si parte dal principio per seguire un percorso in crescita e in salita, considerando un ordine cronologico; qui di seguito invece, con l’aiuto delle appassionanti e sagge parole di Giuliana Mieli e del suo testo, capovolgiamo il tutto per arrivare “alla fine del vero inizio”. – La psicologa, nonché autrice …