L’azione di travasare oggetti da un contenitore all’altro è una delle meravigliose espressioni dell’universo infantile. Quando un bambino trasferisce oggetti o liquidi da un luogo all’altro utilizzando le mani in modo spontaneo, ciò diventa un’attivitĂ giocosa e cruciale per lo sviluppo della sua coordinazione oculo-manuale e delle competenze motorie. Il piccolo agisce spinto dalla curiositĂ …
Steve Biddulph, noto terapeuta familiare, autore del best seller “Il segreto dei bambini felici”, con cui cerca di sostenere i genitori nel meraviglioso, anche se complesso, compito di educare  i propri figli, evidenzia come conoscere le Fasi di Sviluppo del bambino possa certamente aiutare i genitori a comprendere al meglio le sue necessitĂ , sapendo agire …
I bambini durante la crescita, anche giĂ da molto piccoli, affrontano l’evoluzione e lo sviluppo di tante emozioni e hanno dentro sĂ©, specialmente agli inizi del loro percorso di vita, sentimenti spesso contrastanti e confusi, che necessitano di una sana comprensione per poterli riconoscere uno ad uno; di conseguenza, il riconoscimento è doveroso anche da …
Il Webinar Gratuito Bullismo e Cyberbullismo contrasta apertamente la tipica frase con cui spesso si tende a sminuire questi fenomeni: “Sono scherzi tra ragazzi”. Lo spiega bene la Dott.ssa Veronica Rossi, che conduce il webinar. Quest’ultima illustra le conseguenze psicologiche, le varie modalitĂ per fronteggiare questo problema e la legislazione in merito. Molte forme di bullismo si riscontrano …
Secondo la nota pedagogista Maria Montessori, esistono delle specifiche tappe dello sviluppo del movimento del bambino. Vediamo quali sono e anche cosa può accompagnare l’evoluzione di quest’ultimo, come il box o il girello, di cui ci parla anche la terapeuta familiare, nota giornalista Nessia Laniado: Per approfondire: Lo sviluppo del bambino nel primo anno di …
La nota e famosa pedagogista dei primi del Novecento, Maria Montessori, sottolinea come caposaldo centrale, nella sua teoria sull’educazione, lo strettissimo collegamento tra lo sviluppo psichico di un bambino e lo sviluppo della sua mano; conosciamo le tappe di tale sviluppo, da zero a due anni circa, come anche ci descrive nel suo volume La …
Esattamente così, privare il bambino dell’attivitĂ del gioco, come afferma la specialista in psicoanalisi infantile, Françoise Dolto nel suo libro “I problemi dei bambini”, sarebbe come togliergli il piacere del vivere: attraverso il gioco il bambino esplora la realtĂ e osserva tutto ciò che è alla sua portata; esprime se stesso e comunica con il …
Si intende con fase orale, il periodo che va, circa, dalla tredicesima settimana di gestazione fino ai 24-36 mesi del bambino. Il padre della psicoanalisi, Sigmund Freud (1856-1939), ha definito questa fase “orale” (dalla parola latina os-oris-bocca) proprio perchĂ© il ruolo della bocca è centrale: sarĂ la parte del corpo che il bimbo utilizzerĂ per …
Nonostante l’estrema soggettivitĂ con cui un bambino possa affrontare le varie fasi della sua crescita, considerando quindi l’educazione, il tipo di ambiente che lo circonda e la sua influenza, esiste un momento che può essere comune a molti bimbi, in cui viene a manifestarsi una aggressivitĂ spesso poco compresa dagli adulti intorno a lui. Alberto …
In un periodo importante, significativo per un bambino e carico di responsabilitĂ per gli adulti intorno a lui, quello che va dai 0-6 anni circa, una fase in cui è necessario e fondamentale un sano supporto alle sue capacitĂ naturali e molta positivitĂ d’animo, esiste una altra importante figura di riferimento, che assieme alla mamma porta …