😍 CORSO GRATUITO IL POTERE DELLE FIABE: SCOPRI DI PIÙ

Pescara, Piazza Duca d'Aosta 28
+390852405332
info@igeacps.it

Categoria: Uncategorized

Lavora nel mondo dell'Infanzia

Decaloghi per genitori responsabili e consapevoli

Giovanni Bollea, innovatore della neuropsichiatria infantile del primo dopoguerra, afferma come “l’arte dei genitori non sia poi così difficile” attraverso le giuste informazioni, suggerimenti, date da chi può avere esperienze e competenza, diventando strumenti chiari per poter capire problemi da affrontare, così da avere un rapporto più sereno e disteso con i propri figli e …

Il sonno dei bambini nella prima infanzia: le sane abitudini da coltivare

Il tema del sonno nei bambini più piccoli, per la precisione dalla nascita ai tre o quattro anni circa, è stato spesso discusso da terapeuti familiari, pedagogisti e psicologi con grande centralità, per via dell’influenza, di non poco conto, che questo momento della giornata ha sul benessere psicofisico del bambino ma anche sulla qualità della …

Conosciamo il “profilo di sviluppo”: un valido strumento per una solida collaborazione scuola-famiglia sin dalla prima infanzia

La creazione del profilo di sviluppo è rivolta ai genitori, in special modo quelli dei bimbi che frequentano l’ultimo anno del nido, circa tre anni o poco più. Il fine, è quello di provare a rafforzare il dialogo nido/famiglie e da qui, nido-famiglia/scuola infanzia, ovvero dare più forza, unione, sia al rapporto genitore-educatrice, sia al …

identità di genere

Lo sviluppo dell’identità di genere nel bambino

Con lo sviluppo delle prime competenze socio-cognitive e relazionali, il bambino inizia a costruire già nella prima infanzia una “idea” di sé, una propria identità personale e sociale, che include anche -e sin dalla tenera età- la componente dell’identità di genere. Infatti, attraverso il confronto con i pari e con gli adulti che fanno parte …

baby parking

Come aprire un baby parking

Il baby parking è una struttura ricreativa ed educative che ospita bambini di età compresa tra i 13 mesi e i 6 anni.

baby parking

Asilo nido, ludoteca e baby parking: quali sono le differenze?

Spesso, quando si parla di ambienti educativi e ricreativi per l’infanzia, si fa confusione tra asili nido, ludoteche e baby parking.