Steve Biddulph, noto terapeuta familiare, autore del best seller “Il segreto dei bambini felici”, con cui cerca di sostenere i genitori nel meraviglioso, anche se complesso, compito di educare  i propri figli, evidenzia come conoscere le Fasi di Sviluppo del bambino possa certamente aiutare i genitori a comprendere al meglio le sue necessitĂ , sapendo agire …
Da un sogno può nascere una storia, quella del libro Piccolo Silenzio e piccolo Buio. Ediz. a colori – Marina Sceffer – Libro – Il Ciliegio – Dai 3 ai 6 anni | laFeltrinelli scritto dalle due autrici Marina Sceffer ed Elena Tam. Entrambi native di Sondrio ed entrambi artiste nell’anima. Parlo di sogno perchĂ© …
Anna LIenas è la meravigliosa autrice di questa storia “a colori”: la sua cittĂ di nascita è Barcellona. Ha conseguito il diploma in disegno grafico presso la Scuola LIotja e si è anche specializzata in illustrazione presso la Scuola Eina; ha una laurea in PubblicitĂ e Pubbliche Relazioni. L’autrice è anche insegnante e arte-terapeuta specializzata in …
Per “eccessi” educativi, come suggerisce testualmente l’autrice e psicologa Silvia Veggetti Finzi, si intendono tutti i metodi “forti” per reagire ai capricci e dei bambini: l’aggressivitĂ adulta rivolta al bambino per tentare di bloccare le sue ribellioni o disobbedienza. Purtroppo, si tratta di uno standard che molti genitori sentono come bagaglio culturale tramandato dai propri …
Il gattonamento è un’importante fase nello sviluppo motorio dei bambini che può avere un impatto significativo sul loro sviluppo cognitivo. Durante questa fase, i bambini imparano a coordinare i movimenti dei loro arti, a sviluppare l’equilibrio e la stabilitĂ e ad esplorare il mondo intorno a loro in modo piĂą autonomo. Questa esperienza motoria può …
Esattamente così, privare il bambino dell’attivitĂ del gioco, come afferma la specialista in psicoanalisi infantile, Françoise Dolto nel suo libro “I problemi dei bambini”, sarebbe come togliergli il piacere del vivere: attraverso il gioco il bambino esplora la realtĂ e osserva tutto ciò che è alla sua portata; esprime se stesso e comunica con il …
Si intende con fase orale, il periodo che va, circa, dalla tredicesima settimana di gestazione fino ai 24-36 mesi del bambino. Il padre della psicoanalisi, Sigmund Freud (1856-1939), ha definito questa fase “orale” (dalla parola latina os-oris-bocca) proprio perchĂ© il ruolo della bocca è centrale: sarĂ la parte del corpo che il bimbo utilizzerĂ per …
In un periodo importante, significativo per un bambino e carico di responsabilitĂ per gli adulti intorno a lui, quello che va dai 0-6 anni circa, una fase in cui è necessario e fondamentale un sano supporto alle sue capacitĂ naturali e molta positivitĂ d’animo, esiste una altra importante figura di riferimento, che assieme alla mamma porta …
Il 32° Presidente degli Stati Uniti d’America, F. Roosvelt, afferma che: “L’unica cosa di cui dobbiamo aver paura è la paura stessa”. La frase è emblematica nel farci capire come la paura, così tanto temuto da tutti, in special modo dai piccolini, possa rivelarsi in realtĂ sia una risorsa, sia un deterrente per la vita …
L’autore danese, Jesper Juul, terapeuta familiare e autori di diversi libri per genitori e professionisti educatori, approfondisce la tematica relativa al comportamento dei bambini da tenere a tavola: Ragazzi, a tavola! di Jesper Juul, in particolar modo, durante una giornata fuori casa, magari al ristorante. Innanzitutto chiarisce come ci siano approcci diversi da parte dei …