Il gioco è un’attività fondamentale per lo sviluppo dei bambini. Permette loro di acquisire nuove competenze e conoscenze, di sviluppare la creatività e la fantasia, di esercitare la loro immaginazione e di migliorare la coordinazione motoria. Inoltre, il gioco contribuisce allo sviluppo delle abilità sociali, aiutando i bambini a comprendere il mondo che li circonda …
Il gioco non è un passatempo, ma per il bambino è un lavoro vero e proprio, è la sua attività principale, perché attraverso questo impara e quindi, imparando, cresce. Ma quale significato assume il gioco per il bimbo? Secondo la psicologa Cristiana De Ranieri al gioco possiamo attribuire una grande varietà di significati, tra cui: – Divertimento – Esplorazione del mondo, avventura e scoperta di sé …