Quando si diventa genitori, sicuramente non è facile liberarsi, lasciare alle spalle credenze antiche sul ruolo educativo. Quelle che sono state dei fondamenti, per il percorso di vita e formazione di ognuno di noi. Ovvero ciò che i nostri genitori ci hanno insegnato durante la crescita. Spesso grandi risorse a nostro vantaggio ma altre volte …
Il gioco rappresenta per il bambino una dimensione fondamentale, che lo pone all’interno di una pluralità di esperienze. Queste richiedono e sollecitano capacità decisionali, progettuali e rimandano, inevitabilmente, a specifici modelli culturali di comunicazione. Come afferma anche Maria Montessori, i cui scritti rappresentano un classico del pensiero pedagogico (cfr. La scoperta del bambino – Maria …
Secondi i dati più recenti sembra che l’insonnia nei bambini riguardi il 25% fino ai due anni di vita e scenda al 15% dai tre anni in poi. Per i più grandicelli – dai sei anni in su, compresi adolescenti – la percentuale si aggira intorno al 10-12. Questi risultati non sono certo incoraggianti e …
Difficile crederci eppure più di una ricerca conferma che giocare nel fango, sempre con le dovute precauzioni, fa bene al sistema immunitario dei nostri bambini. Lo sanno bene gli educatori e le assistenti che lavorano negli asili nel bosco e nei centri estivi, sparsi su tutto il territorio italiano. In inglese è chiamata Outdoor Education, …
Una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Current Biology ha messo in evidenza un metodo del tutto tradizionale ma innovativo che permette di far rilassare e addormentare un bambino insofferente in 13 minuti. L’autrice principale dello studio è Kumi Kuroda che, assieme ad un team di scienziati giapponesi, ha condotto uno studio con l’obiettivo finale di …
La scuola dell’infanzia Con l’arrivo dell’estate, per molti genitori arriva il momento di iniziare a prepararsi all’ingresso dei propri bambini alla scuola dell’infanzia. Si tratta, infatti, di un passaggio particolarmente delicato e importante per la crescita del piccolo, soprattutto se è la sua prima esperienza lontano da casa, dalla famiglia e in un contesto sociale …
Con la fine della scuola e l’inizio delle vacanze estive, arriva per i bambini il momento più atteso dell’anno, fatto di relax, divertimento e nuove esperienze; in molti casi, però, soprattutto se in famiglia lavorano entrambi i genitori e le ferie tardano ad arrivare, può risultare complicato garantire al piccolo l’attenzione e la compagnia che …
Per bambini e genitori, l’estate è il momento di pianificare e godersi le vacanze: organizzare un bel viaggio, andare al mare, fare una gita fuori porta o vivere esperienze uniche anche rimanendo a casa! Le vacanze estive sono un periodo fondamentale per i più piccoli, non solo di riposo ma anche di crescita. La possibilità …